Insalata tiepida di lenticchie giganti
Scritto in: autunno, cucina francese, cucina giapponese, cucina italiana, estate, inverno, primavera, ricette macrobiotiche
Ritorno all’opera con una ricetta semplice ed estremamente naturale, a base di lenticchie, che contengono sali minerali e ormoni vegetali utili al buon mantenimento della struttura ossea. Le lenticchie hanno tempi di ammollo e cottura inferiori a quelli degli altri legumi, e sono sicuramente fra quelli più conosciuti e popolari.Le lenticchie sono fra i miei legumi preferiti, le consumo almeno un paio di volte la settimana. E sono riuscito anche a farmi venire una reazione allergica una volta, consumandole a pranzo e cena per tre giorni consecutivi, a causa di una sfortunata coincidenza tra piatti serviti in mensa e una pentolata preparata a casa che non finiva mai…
Insalata tiepida di lenticchie gigantiIngredienti per 4
lenticchie giganti 200 g
alga kombu 4 cm
aglio 1 spicchio
alloro 2 foglie
sale marino integrale 1 cucchiaino + 1 pizzico
olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
shoyu 1 cucchiaio
prezzemolo 5 gambi
Tempo di preparazione: 40′ + 5h di ammollo
Mettete le lenticchie in ammollo per almeno 5 ore insieme all’alga kombu. Sciacquatele e mettete lenticchie e alga in pentola a pressione con il triplo del volume di acqua. Aggiungete l’aglio e l’alloro, chiudete la pentola e mettete sul fuoco. All’inizio del fischio abbassate la fiamma e fate cuocere per mezz’ora.
Togliete quindi la pentola dal fuoco, fate calare la pressione, aprite e aggiungete un cucchiaino di sale. Mescolate, e quindi scolate le lenticchie, eliminando alga, alloro e aglio.
Lasciate intiepidire. Nel frattempo staccate le foglie del prezzemolo, lavatele e tritatele finemente.
Condite con olio, shoyu e un pizzico di sale. Guarnite con il prezzemolo.
Ritorna a: Insalata tiepida di lenticchie giganti
Web Sociali