Spadellata di “pollo” vegan e asparagi
24 06 2013Generalmente tutte le novità nel settore dell’alimentazione vegan mi entusiasmano parecchio, essendo fortemente curioso di sperimentare. Capisco anche chi è critico nei confronti di prodotti che in qualche modo vogliano “scimmiottare” carne e prodotti animali, anche se non mi trovo d’accordo con queste posizioni che in qualche modo temo allontanino molta gente dalla scelta di un’alimentazione cruelty-free. Nella mia dieta quotidiana, come scritto anche più volte in passato, consumo cibi il più possibile semplici e integrali, ma di tanto in tanto trovo che sia salutare e importante, più per lo spirito e l’appagamento sensoriale, oltre che per l’aspetto conviviale dello stare a tavola, introdurre alimenti più lavorati, come in questo caso.
Fry’s è un’azienda sudafricana che produce sostituti vegetali della carne surgelati, e che viene commercializzata in Italia da due torinesi impegnati anche dal punto di vista dell’attivismo animalista. Una realtà che mi sento quindi di supportare in quanto li conosco personalmente. La reperibilità non è semplicissima, ma li potete contattate per ordini sulla loro pagina Facebook. A Torino i loro prodotti saranno in vendita nel nuovo ristorante-pasticceria-biomarket vegan Ratatouille che aprirà i battenti il 1° luglio in Corso Tortona, 2 (così come da Sale in Zucca, attualmente chiuso per rinnovi, ma in riapertura entro fine luglio). Il gusto? Assolutamente delizioso!
Spadellata di “pollo” vegan e asparagi Classico piatto fusion, a cavallo tra Australia e Thailandia, si prepara in pochissimo tempo (ottimo per single disperati e con poco tempo, o per ospiti improvvisi), ed è buonissimo. Per chi non trovasse o non volesse utilizzare le strisce di soia chicken-style, può sostituirle con tofu o tempeh a cubetti, seitan a strisce o legumi lessati. strisce di soia chicken-style (Fry’s) 300 g Per il riso: Per prima cosa, preparate il riso: versate il riso e l’acqua in pentola, portate a ebollizione, abbassate la fiamma e coprite con il coperchio. Cuocete 10’ fino ad assorbimento del liquido. 25 minuti *** Salsa thai vegan Valida alternativa alla difficilmente rintracciabile salsa vegetariana ai funghi (solitamente utilizzata nella cucina vegetariana thailandese a sostituzione dell’onnipresente salsa di pesce), si conserva in frigo per un mese ed è un ottimo condimento per qualsiasi piatto passato in padella, anche per dare tono a del semplicissimo riso bollito. Versate in una pentola l’alga, i funghi, l’aglio e il pepe con l’acqua e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma e fate bollire per 20’. 1 ora e 10 minuti |
Tag:asparagi, Fry's, pollo vegan, salsa thai veg
Categorie : cucina australiana, cucina fusion, cucina thailandese, estate, primavera, ricette veloci (30')