Honest scrap (senza nomination)
4 10 2009Allora, è domenica sera, sono appena tornato da un fine settimana in montagna abbastanza distruttivo, sono le 23.30 e vedo solo il mio invitante lettino che mi consiglia di ficcarmici dentro… Detto ciò, apprezzate il mio sforzo nel partecipare a questo doppio invito da parte di Erbaviola e Lisette. Che comunque ringrazio, anche se dovranno sentirsi responsabili di avermi fatto andare a dormire dopo mezzanotte anche questa sera Ah, nessuna nomination, sono un vecchio barbagianni. Versione 1.0.
-
La sveglia la punto alle 6.30. Mi alzo per spegnerla. Mi rimetto a letto. Poi mi agito perché sono sempre in ritardo.
-
Adoro fare colazione. È il maggior stimolo per alzarmi. Soprattutto se ci sono pane tostato e crema di mandorle da spalmare.
-
Ho un file di Word con tutti i luoghi che mi piacerebbe visitare. E man mano li spunto. Una sorta di lista dei desideri, insomma. Peccato che ogni settimana si allunghi sempre di più
-
Mi piace studiare, praticare e parlare altre lingue. Passione che ho sempre avuto fin da giovanissimo. Cerco quindi, oltre a ritagliarmi uno spazio quotidiano a loro dedicato per migliorarle (in questo momento sforzi equamente suddivisi tra giapponese – che però uso anche per lavoro – e svedese), di utilizzare i tempi morti per esercitare e migliorare tutte quelle che mi interessano (oltre alle suddette, francese e tedesco – l’inglese lo uso costantemente per lavoro). Sì, i dvd quindi li guardo solo in originale
-
Sempre a proposito di lingue, ecco invece tutte quelle, in rigoroso ordine alfabetico, che ho iniziato e che, per mancanza d’interesse o di tempo, ho abbandonato (alcune dopo pochi mesi, altre dopo anni di studio): arabo, ceco, cinese, olandese, portoghese, russo, spagnolo. Vedremo se ne riprenderò qualcuna, prima o poi.
-
Mi alleno in palestra tre volte a settimana. E mi riprometto sempre d’iniziare a fare trekking in montagna in maniera seria la domenica.
-
Non guardo la televisione:preferisco impiegare il mio tempo facendo altro. Ma difficilmente potrei vivere senza internet.
-
La sera, quando sono a casa, rispondo alle mail o studio, e mi fa compagnia il mio gattone più anziano, Fred, un ormai quattordicenne felino bianco e rosso. Che di regola preme il pulsante d’invio quando sto per rileggere una mail prima di mandarla, o si spaparanza sul dizionario dei kanji mentre mi danno per trovare quel maledetto radicale che mi permetterà di scoprire che 龖 altro non è che un utilissimo carattere classico che significa “draghi in volo”.
-
Perché mi riempio sempre di impegni credendo che la mia giornata sia di 36 ore anziché di 24?
-
Come conseguenza del punto 9, difficilmente vado a dormire prima di mezzanotte. Ora si spiega anche il punto 1.