Alaska Gelateria
27 08 2009Alaska Gelateria è una piccola realtà artigianale nel sestiere di Santa Croce, a due passi dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia. Carlo Pistacchi, il proprietario nonché artefice degli entusiasmanti gelati che offre, mi ha spiegato che tutti i gusti senza latte e senza uova vengono realizzati separatamente dagli altri, in macchinari diversi.
Carlo conosce bene le esigenze di chi è vegan, e saprà anche consigliarvi sugli abbinamenti più consoni. Sebbene non utilizzi latte vegetale come base, metà della sua produzione è vegan: non solo gusti a base di frutta, ma anche a base di verdura (sì, verdura!) e spezie (tutta la fila di fronte che vedete nella foto qui sotto è composta da gelati senza derivati animali).
Gli ingredienti seguono il ritmo delle stagioni e provengono dalla laguna veneta; a volte si tratta anche di prodotti bio, come ad esempio il cacao boliviano utilizzato per la sua splendida granita al cioccolato (da abbinare con quella alla pesca). Gli unici altri ingredienti utilizzati sono acqua, zucchero e farina di carrube per addensare.
Gelati provati? Un sorprendente arancia e rucola, un corroborante cannella, un pungente zenzero. Ma c’è veramente l’imbarazzo della scelta, e i gusti alle verdure sono molto delicati. Qualora non vi andasse il gelato, puntate sulle granite, che vengono sapientemente accompagnate da foglie di basilico fresco.
Alaska Gelateria
Calle Larga dei Bari, Santa Croce 1159
30135 Venezia
Tel. 041 715211
Vaporetto: Riva de Biasio
Google Maps
Cucina: gelateria
Orari: 10-23, tutti i giorni, da Pasqua all’11 novembre
Prezzi: EUR 1,60 - 3 coppette e granite - i coni potrebbero non essere vegan
Specialità vegan: gelato d’arancia, arancia e rucola, cannella, pera, limone, zenzero, finocchio, menta, carciofo, basilico, radicchio di Chioggia, cipolla rossa, sedano; granite di melone, fragola, pesca, limone, cacao.
Note: dite di essere vegan, verrete consigliati sulle scelte migliori.