Zuppa di lenticchie rosse e miglio
6 01 2009Ed eccoci approdati al 2009… Durante questi giorni di festa sono riuscito a sperimentare un po’ di ricette, oltre che rilassarmi e a ritrovare una vita sociale degna degli anni d’oro universitari
E non potevo non cominciare l’anno proponendovi una delle mie solite zuppe, questa volta bella densa e corposa, adatta ai rigori di quest’inverno finalmente freddo e nevoso. Una ricetta veloce anche, con l’utilizzo delle lenticchie, ingrediente cardine dei festeggiamenti di Capodanno, ma in versione decorticata per abbreviare i tempi di cottura e per ottenere una giusta cremosità.
Buon 2009 a tutti!
Zuppa di lenticchie rosse e miglio
Ricetta semplicissima, per 4 persone, dove le lenticchie rosse decorticate e il miglio si fondono in una crema densa e gustosa, e dove il miso completa in maniera perfetta questa “unione”. Gli ingredienti sono tutti di facile reperibilità.
lenticchie rosse 200 g
miglio 150 g
carota 1
cipolla ½
olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio
acqua 2 l
alloro 1 foglia
prezzemolo 1 manciata
alga kombu 2 cm
miso d’orzo 3 cucchiai
sale marino integrale 1 pizzico
Lavate lenticchie e miglio per togliere le impurità. Raschiate la carota sotto acqua corrente e tagliatela a pezzetti. Tritate la cipolla con la mezzaluna.
Dorate la cipolla nell’olio e in un paio di cucchiai d’acqua. Aggiungete la carota e fate stufare qualche minuto. Aggiungete un pizzico di sale e i 2 l d’acqua.
Portate a ebollizione, unite le lenticchie, il miglio, l’alga kombu, l’alloro e fate sobbollire a fuoco lento per 20′. Eliminate l’alga.
Nel frattempo lavate, asciugate e tritate il prezzemolo. Stemperate il miso in un po’ d’acqua calda, aggiungetelo a fine cottura.
Servite con un filo d’olio e un po’ di prezzemolo.
Tempo di preparazione: 50′